Dolcetto D'Alba Rutuin Ciabot Berton 2019
Ciabot BertonIntenso e croccante di amarena e piccoli frutti rossi contornati da una leggera sensazione speziata. Gusto pieno e ricco di succosità, ben sostenuto dalla tipica vena tannica. Retrogusto ampio e persistente.
30 giorni soddisfatto o rimborsato
Spedizione gratuita in Italia
Acquista ora, ricevi entro 2 giorni
Cantina | Ciabot Berton |
---|---|
Paese di provenienza | Italia |
Regione | Piemonte |
Vini | Vini rossi |
Dolcetto D'Alba DOC "Rutuin" Ciabot Berton
Raccolta delle uve Dolcetto nella località di La Morra nella sottozona Rocchettevino, in dialetto piemontese Rutuin. I vigneti sono situati in zona collinare, con esposizioni a est, 300 m. s.l.m. e terreno argilloso-calcareo. La resa ad ha è di 56 hl e l'età media dei vigneti è 45 anni. La densità/ha è di 6000 ceppi e la produzione annua di 5.000 bottiglie. Il processo di vinificazione si svolge con macerazione a T° controllata di 28°C, con permanenza del mosto sulle bucce per 6-8 giorni.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Dolcetto D'Alba "Rutuin" Ciabot Berton è un vino rosso rubino carico, al naso offre un intenso aroma di ciliegie e frutti rossi. Al gusto è corposo e fruttato e si percepisce, ben integrata, la tipica vena tannica. Retrogusto ampio e persistente.
ABBINAMENTI
Dolcetto D'Alba "Rutuin" Ciabot Berton si abbina molto bene con salumi, primi piatti e pietanze a base di carne bianca.
Dolcetto D'Alba DOC "Rutuin" Ciabot Berton
Specifiche - Dolcetto D'Alba Rutuin Ciabot Berton 2019
Annata | 2019 |
Uvaggio | Dolcetto |
Denominazione di origine | DOC |
Regione di produzione | Piemonte |
Gradazione | 13% |
Temperatura di servizio | 18-20°C |
Tipologia di vino | Vini rossi |
Paese di provenienza | Italia |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Corpo del vino | Di medio corpo e profumato |