Grignolino del Monferrato Casalese DOC Pio Cesare 2019
Pio CesareAromi decisi di rosa e piccoli frutti rossi, timo e spezie. Inizialmente rude all’assaggio per la spiccata acidità, denota poi equilibrio grazie ai tannini, fitti ma non eccessivi e alla delicata sapidità.
30 giorni soddisfatto o rimborsato
Spedizione gratuita in Italia
Acquista ora, ricevi entro 2 giorni
Paese di provenienza | Italia |
---|---|
Regione | Piemonte |
Cantina | Pio Cesare |
Vini | Vini rossi |
Grignolino del Monferrato "Casalese" DOC Pio Cesare
Il vino rosso Grignolino di Pio Cesare esprime uno dei volti più belli e caratteristici del Monferrato piemontese. Si tratta di un rosso dall’animo giovane e leggero, mai frivolo, anzi, piacevolmente appagante al palato grazie ad un tannino che si annuncia con la personalità tipica del vitigno. Una bottiglia con cui la cantina Pio Cesare, realtà produttiva di riferimento all’interno dei confini regionali, dà voce a una tipologia di vino non troppo conosciuta al di fuori del Piemonte, che riserva però piacevoli sorprese a tavola. Un’etichetta caratterizzata, tra le altre cose, anche da un buon prezzo, che invoglia l’assaggio.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Grignolino del Monferrato Casalese DOC, alla degustazione si presenta con il colore rosso rubino, non troppo carico. Il ventaglio di profumi che si sviluppa al naso racconta note croccanti di piccoli frutti di bosco, alternati a leggere sfumature speziate e floreali. All’assaggio è di corpo leggero, sottile, con un sorso educato, che entra al palato con gusto e con una piacevole trama tannica.
ABBINAMENTI
Un rosso che ha una buona adattabilità in cucina, e che, oltre ai classici abbinamenti con affettati, formaggi freschi e paste al pomodoro, è da provare anche con le zuppe di pesce in umido.
Grignolino del Monferrato "Casalese" DOC Pio Cesare
Specifiche - Grignolino del Monferrato Casalese DOC Pio Cesare 2019
Annata | 2019 |
Uvaggio | Grignolino |
Denominazione di origine | DOC |
Regione di produzione | Piemonte |
Gradazione | 14% |
Temperatura di servizio | 16-18°C |
Tipologia di vino | Vini rossi |
Paese di provenienza | Italia |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Corpo del vino | Di medio corpo e profumato |