Rosso di Montalcino DOC Pian delle Vigne Antinori 2018
Marchesi AntinoriAl naso spiccano le note di frutta rossa matura come susina e ribes rosso, sostenute da piacevoli sensazioni di rosa canina e di erbe mediterranee come salvia ed origano. Al palato è vivace, fresco, con tannini setosi.
30 giorni soddisfatto o rimborsato
Spedizione gratuita in Italia
Acquista ora, ricevi entro 2 giorni
Paese di provenienza | Italia |
---|---|
Regione | Toscana |
Vini | Vini rossi |
Rosso di Montalcino DOC "Pian delle Vigne" Marchesi Antinori
Il vino Rosso di Montalcino DOC "Pian delle Vigne" di Antinori prende il suo nome dall'omonima tenuta Pian delle Vigne che si trova pochi chilometri a sud di Montalcino, sopra la Val d'Orcia, e prende il nome dalla caratteristica stazione ferroviaria del XIX secolo situata all'interno della tenuta. Un luogo unico, in cui trovano dimora circa 65 ettari di vigneti di sangiovese, la più importante delle varietà della zona. Dopo qualche anno di sperimentazione sulle viti, con l’obiettivo di raggiungere un vino di alto livello qualitativo, con l’annata 2012 nasce il Rosso di Montalcino. Un rosso dinamico ed elegante, armonico e lunghissimo, perfetto per affiancare gli altri due vini di tenuta: il Brunello e la Riserva “Vigna ferrovia”.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il vino Rosso di Montalcino DOC "Pian delle Vigne", alla degustazione si presenta con il colore rosso rubino brillante, esprime al naso note di frutta matura, confettura di mele cotogne e prugne miste a note floreali e note tostate derivanti dalla maturazione in legno. Al palato si presenta in tutta la sua piacevolezza, morbido, con tannini vivi ma setosi. La sua freschezza e vivacità di gusto sono esaltate da un retrogusto minerale e sapido, che esalta anche in bocca i sentori presenti al naso di frutta matura.
ABBINAMENTI
Vino a tutto pasto, il suo abbinamento ideale è con una grande bistecca alla fiorentina.
Rosso di Montalcino DOC "Pian delle Vigne" Marchesi Antinori
Specifiche - Rosso di Montalcino DOC Pian delle Vigne Antinori 2018
Annata | 2018 |
Uvaggio | Sangiovese |
Denominazione di origine | DOC |
Regione di produzione | Toscana |
Gradazione | 14% |
Temperatura di servizio | 18-20°C |
Tipologia di vino | Vini rossi |
Paese di provenienza | Italia |
Formato bottiglia | 0,75 l |
Corpo del vino | Di medio corpo e profumato |