Cervaro della Sala IGT magnum 3 lt 2018
Marchesi AntinoriLa fermentazione e l'affinamento avvengono in barriques per la durata di cinque mesi, inseguito, il vino riposa in bottiglia per circa 10 mesi nelle cantine medioevali del castello. Aromi di nocciole, agrumi, fiori freschi e vaniglia.
30 giorni soddisfatto o rimborsato
Spedizione gratuita in Italia
Acquista ora, ricevi entro 2 giorni
Paese di provenienza | Italia |
---|---|
Cantina | Marchesi Antinori |
Regione | Umbria |
Vini | Vini bianchi , Magnum , Astucciati |
Umbria IGT "Cervaro della Sala" Antinori
Il "Cervaro della Sala", "vino-simbolo" della Tenuta Castello della Sala che vanta importanti riconoscimenti e soprattutto molti affezionati estimatori, è prodotto da uve Chardonnay e Grechetto; la fermentazione e l'affinamento (di cinque mesi) avvengono in barriques, inseguito, il vino riposa in bottiglia per circa 10 mesi nelle cantine medioevali del castello.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Il Vino "Cervaro della Sala" Antinori, alla degustazione si presenta con il colore giallo brillante con riflessi verdi, il Cervaro si presenta con un bouquet ricco, complesso e fresco, dagli aromi delicati di burro di nocciola e di vaniglia e fiori bianchi. È elegante al palato, caratterizzato da un’incredibile mineralità. Il delicato sapore della tostatura si unisce armoniosamente alla struttura esaltando le note tropicali ed agrumate.
ABBINAMENTI
Si abbina ai piatti di carne rossa cotta alla piastra, agli antipasti di terra e di mare e a tutti le tipologie di pesce. Buono anche in abbinamento ai primi piatti di terra, purché non eccessivamente strutturati.
Umbria IGT "Cervaro della Sala" Antinori
Specifiche - Cervaro della Sala IGT magnum 3 lt 2018
Annata | 2018 |
Uvaggio | Chardonnay 90%, Grechetto 10% |
Denominazione di origine | IGT |
Regione di produzione | Umbria |
Gradazione | 13% |
Temperatura di servizio | 8-10°C |
Tipologia di vino | Vini bianchi |
Paese di provenienza | Italia |
Formato bottiglia | 3 l |
Corpo del vino | Leggero e fresco |